Conviene ristrutturare la villa, magari di quelle d’epoca, o meglio pensare di acquistarne una nuova? Questa è la domanda che si pongono tante persone che desiderano, magari , investire sul mattone oppure che vogliono una vita tranquilla in campagna o nella periferia della città. Ma dati i tempi che corrono, considerando la crisi del mercato del mattone, cosa è più conveniente fare?
Ristrutturare la villa, dipende dai costi
Tecnicamente, a conti fatti, ristrutturare una casa dovrebbe costare decisamente meno che acquistarne una nuova, ma non tutti fanno il ragionamento giusto. Ovviamente, poi, dipende dalle esigenze di ciascuno In generale, però, il ragionamento che si dovrebbe fare è che se l’acquisto di una casa da restaurare comporta una spesa di 100 mila euro, il restauro nel costa altri 50 mila, ci troviamo davanti a una spesa totale di 159 mila euro.
Acquistare una casa nuova, del prezzo di 159 mila euro, a quel punto, sembra essere una scelta scontata, eppure non è la più conveniente, dato che, nel caso della casa da restaurare, si può fruire delle detrazioni fiscali per i lavori. Intanto si può fruire di un abbattimento del 50% come detrazione Irpef delle spese sostenute, entro un limite di 96 mila euro.
C’è poi la detrazione verde, pari al 36% dell’importo speso e per un massimo di 5 mila euro per la cura di giardini e terrazzi privati. Chi intende beneficiare di queste possibilità, però, deve fare presto, perché già nel 2019 le detrazioni Irpef scenderanno al 36%.
Cosa bisogna considerare quindi
Per prima cosa si devono valutare le proprie necessità, senza dubbio alcuno, per esempio può essere utile, se occorre un finanziamento, fare una ricerca su un sito come italiaprestiti.it che confronta diversi prestiti per cercare quello più vantaggioso. Con una casa già vissuta non sempre è facile o possibile apportare grandi modifiche, quindi ci si deve un po’ accontentare di quello che si trova e apportare, appunto, delle migliorie, ma certo cambiarne radicalmente l’aspetto non è conveniente.
Va dunque considerato in primis che tipo di villa stiamo cercando, se ci interessa una struttura moderna, allora è il caso di cercare tra le nuove abitazioni, oppure tra quelle già abitate, ma che comunque sono state edificate di recente. Se invece quello che si sta cercando è una villa dal gusto old style, classico, o comunque vintage, allora la soluzione è la ristrutturazione.
Chi può chiedere il bonus per la ristrutturazione
Se si è deciso di acquistare una villa da ristrutturare è bene sapere che ci si può fruire del bonus qualora si sia contribuenti soggetti al pagamento delle imposte sui redditi, sia che si sia residenti in Italia o meno.