L’insieme delle attività professionali che si svolgono quotidianamente in un’agenzia SEO, dunque quello che potremmo simpaticamente definire come diario di una SEO agency, è quanto mai emblematico di come il concetto di visibilità su Google sia estremamente vasto e variegato, e di come possa concretizzarsi nelle modalità più differenti.
SEO Agency: un approccio diverso per ogni cliente
Una SEO agency esperta, infatti, deve essere in grado di soddisfare in cliente in modo mirato, studiando ogni singolo caso con la dovuta attenzione e strutturando delle strategie di Web Marketing rigorosamente ad hoc.
È impensabile, d’altronde, che una SEO agency possa proporre ad un cliente un pacchetto “standard”: ogni singolo committente, infatti, necessita di interventi diversi rispetto agli altri, anche in relazione al livello di concorrenza ed agli obiettivi che si è prefissato di raggiungere, di conseguenza le agenzie che non adottano un approccio di questo tipo non possono essere considerate professionali.
Servizi SEO: il Core Business di una SEO agency
Nella quotidianità di una SEO agency, dunque, rientrano davvero tantissime diverse attività professionali, a cominciare dai numerosi interventi SEO finalizzati a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca del sito Internet del cliente.
Da questo punto di vista è possibile distinguere i cosiddetti interventi di Onsite Optimization, i quali vengono eseguiti direttamente nel sito web che si intende promuovere, e quelli di Offsite Optimization, i quali, pur avendo la medesima finalità, si concretizzano esternamente rispetto al sito in ottimizzazione.
Il posizionamento dei siti web rappresenta certamente il Core Business di una SEO agency, ma credere che sia l’unico servizio offerto dalle aziende operanti in questo settore sarebbe certamente un errore.
I servizi di Online Presence
Nel diario di una SEO agency rientrano tantissime attività professionali che esulano dalle classiche ottimizzazioni SEO, basti pensare, ad esempio, al Social Media Marketing: curare la presenza delle aziende clienti nei vari Social Network, infatti, è utile non solo ai fini promozionali, ma anche per rendere più efficace la loro visibilità all’interno di Google.
Una buona SEO agency deve dunque essere in grado di occuparsi, in senso generale, di Online Presence: sfruttare contemporaneamente diversi canali di visibilità online è assolutamente utilissimo per le aziende che desiderano costruirsi una visibilità su Google di alto livello e che, in generale, vogliono garantirsi dei validi ritorni di business sfruttando Internet.
I servizi di Brand Audit & Reputation
Come dimenticare, inoltre, che nel diario di una SEO agency rientrano quotidianamente tutte le attività connesse ai cosiddetti servizi di Brand Reputation.
Moltissimi clienti, infatti, si rivolgono a tali agenzie per migliorare l’immagine aziendale all’interno della rete, nonché per ottimizzare la “reputazione” dei propri prodotti e dei propri servizi.
Questa strategia di Web Marketing richiede un livello di esperienza e di conoscenza davvero eccellente, ed include una serie di attività decisamente vasta che spazia dai vari interventi di monitoraggio, i quali riguardano la rete a 360 gradi, fino a quelli in grado di modificare e di ottimizzare la Web Reputation.
Insomma, nelle attività di una SEO agency è possibile rintracciare una gamma di interventi tecnici, informatici e redazionali davvero vastissima, e non c’è da stupirsi, dunque, se queste aziende annoverano nel proprio team dei professionisti con competenze molto variegate.