Può capitare, o può essere capitato a chiunque, di rimanere chiuso fuori casa, almeno una volta nella vita. Può succedere per i motivi più svariati: dalla scarsa manutenzione della serratura, ad una piccola sbadataggine, fino a un colpo di vento che tira a nostro sfavore. Se, dall’altra parte, non c’è nessuno pronto ad aprirti, questo può trasformarsi in un disagio, che deve essere risolto in breve tempo. Ma come fare? Qual è la soluzione da adottare in casi come questi?
Ricorrere a soluzioni fai da te
Se sei nel panico, e non sai come fare per rientrare in casa, è probabile che ti vengano in mente dei rimedi fai da te. Uno di questi può essere la forzatura della finestra. Potresti cercare di aprire la finestra con un cacciavite preso in prestito dal vicino, facendo leva, senza danneggiare la cornice. Oppure, puoi ricorrere ad un metodo più burbero, ovvero quello di rompere la maniglia. In questo caso, riuscirai ad entrare dentro casa, ma arrecherai un danno a te stesso, perché dovrai sistemare la porta prontamente.
Anche se potresti evitare di rimanere chiuso fuori casa, con delle piccole accortezze, è qualcosa che potrebbe capitare a chiunque, quindi è inutile piangere sul latte versato. Per precauzione, cerca comunque di avere una manutenzione costante della tua serratura, per evitare che si inceppi, e non funzioni più. Ai primi segni di una serratura mal funzionante contatta chi è del mestiere, e provvedi alla sostituzione. Allo stesso modo, è bene accertarsi anche del perfetto funzionamento delle chiavi stesse, che possono, con il tempo deformarsi, fino a spezzarsi all’interno della serratura. Inoltre, porta sempre con te le chiavi di casa, anche quando esci in prossimità dell’abitazione, per prendere la posta, ad esempio. Non lasciare mai le chiavi inserite nella serratura interna alla casa, e tieni sempre un mazzo di riserva a casa di un amico fidato o di un parente, in modo tale da poter utilizzare quello, se il primo lo dimentichi dentro. Se ricorrere alle “manieri forti” non ti piace, e preferisci rivolgerti a persone competenti per aprire la porta, mettiti comodo e risparmia tempo e fatica.
Richiedi l’aiuto di un professionista
Non è detto che tutti sappiano come aprire una finestra con un cacciavite, o come manomettere una porta, rompendo la maniglia, quindi, se vuoi essere certo di non creare ancora più danni, chiama un professionista. Ci sono molti fabbri che possono intervenire, risolvendo il tuo problema in breve tempo. Queste figure, esperte del campo, sono attrezzati e abituati ad affrontare situazioni come queste. Ecco perché, spesso, la scelta giusta sarebbe quella di affidarsi ad un pronto intervento per l’apertura della porta della tua abitazione. La soluzione fai da te non sempre porta a risultati efficienti e soddisfacenti. È per questo che, rivolgerti ad un fabbro sarebbe la cosa migliore da fare in casi come questi. Qualunque sia la ragione per la quale tu sia rimasto fuori casa, l’esperto potrà trovare una soluzione, ed eseguire un lavoro a regola d’arte, cosa che non potresti fare tu, rimuovendo il pomello, o improvvisandoti Lupin, con strumenti trovati in giro.