Sicuramente tra i generi più amati in assoluto, la salsa è un ballo che, insieme a Bachata e Merengue, fa parte dei balli caraibici.
Da sempre parte della cultura del suo Paese d’origine, ovvero Cuba, la salsa viene ballata secondo diversi stili: uno tradizionale, che viene appunto utilizzato nelle zone d’origine, e uno più occidentalizzato e spettacolarizzato, che è quello a cui siamo più comunemente abituati.
La principale differenza tra i due stili sta nel fatto che lo stile tradizionale, quello originario, è per lo più improntato sull’improvvisazione e, dunque, può risultare poco coreografico. Al contrario, lo stile da spettacolo è caratterizzato da numerose coreografie, costruite per dare maggiore risalto ai movimenti.
A prescindere dallo stile, la salsa è di certo uno dei balli maggiormente apprezzati, grazie al suo ritmo coinvolgente ed appassionante. Proprio per questo, sono molte le persone che si cimentano in questa disciplina, che si tratti di un livello principiante, avanzato o addirittura agonistico.
Quali sono le gare di salsa più conosciute
L’IDF, ovvero l’Italian Dance Federation, è l’ente che si occupa di regolare l’organizzazione a livello nazionale della danza in quanto disciplina.
Esistono diverse gare che includono la salsa, ma sicuramente la competizione di maggiore importanza regolata dalla IDF è il Campionato Italiano Assoluto. Infatti, coloro che risultano vincitori in questa competizione, per ogni categoria e classe, hanno il privilegio di ottenere il titolo di Campione Italiano.
Naturalmente vi è una suddivisione dei ballerini in categorie e classi, in base all’età e al loro livello di preparazione. Per quanto riguarda quest’ultimo, in particolare, le classi sono così divise:
- Classe AS (special)
- Classe A (A1, A2)
- Classe B1
- Classe B2
- Classe B3
- Classe C
Il territorio italiano è diviso in tre grandi fasce, Nord, Centro e Sud, ognuna delle quali possiede una propria Ranking List di ballerini agonisti. Tuttavia, la classe A ha una lista unica in tutta la nazione.
Per affrontare una sfida importante come una gara di salsa, che sia una competizione nazionale oppure no, è necessario prepararsi in modo adeguato. Per questo motivo, naturalmente, l’allenamento diventa un fattore assolutamente fondamentale.
Se, dunque, vorresti ballare la salsa a livello agonistico e partecipare ad una gara, sarebbe opportuno che ti rivolgessi a degli esperti che possano guidarti ed allenarti, consentendoti di affinare la tua tecnica ed essere pronto ad affrontare la competizione nel migliore dei modi.
A tal proposito, una delle più preparate è sicuramente la scuola di salsa di Ivano Esposito, che ha sede a Napoli. Per maggiori informazioni clicca qui.
Forte della sua esperienza di oltre venti anni nelle danze caraibiche, e degli innumerevoli successi raggiunti in varie competizioni, Ivano Esposito offre lezioni di danza a diversi livelli: corsi per principianti, avanzati, coreografici ed agonistici.
Se vuoi, dunque, diventare un agonista e brillare nelle gare di salsa, Ivano Esposito avrà cura di seguire il tuo percorso, assicurandoti un’adeguata preparazione fisica ed occupandosi di preparare le coreografie previste dai programmi obbligatori. Insomma, una preparazione di qualità per arrivare sempre più in alto.