Il mercato degli smartwatch è incredibile in Italia: abbiamo la possibilità di selezionare una vasta gamma di prodotti con prestazioni da top gamma, sebbene non a un costo elevatissimo. Quali sono i migliori 5 smartwatch che costano meno di 100 euro e che non dovremmo lasciarci sfuggire? In realtà ci sono tanti aspetti da considerare: dal design alle funzionalità, il valore estetico conta fino a un certo punto.
Ci sono degli aspetti essenziali: la qualità dei materiali, se è resistente, se presenta una funzionalità impermeabile. Ovviamente, dobbiamo anche tenere conto delle opzioni aggiuntive: per esempio, se è dotato di sensori, se ci consente di monitorare l’attività fisica. Dobbiamo poi considerare che esistono smartwatch generici o fitbit, ovvero i classici fitness tracker.
Le caratteristiche degli smartwatch vanno approfondite: vediamo i migliori sotto 100 euro che non possiamo proprio lasciarci sfuggire, quali vantaggi offrono e perché sono così in trend.
Umidigi Uwatch 3 (29,90€)
Uno smartwatch molto interessante, che consente di monitorare l’ossigeno nel sangue, la frequenza cardiaca e del sonno. Ovviamente, i sensori di movimento sono ad alta prestazione: puoi monitorare i tuoi passi, i chilometri percorsi e persino le calorie bruciate. Tra l’altro, è un modello adatto a tutti, sia uomini che donne. Si indossa molto facilmente.
Tra le funzionalità aggiuntive da non sottovalutare in alcun modo, la sezione di notifiche messaggi: dagli SMS alle chiamate, potrai osservare tutto sul tuo smartwatch.
Blackview X2 (19,99€)
Se sei in cerca di un orologio multifunzione per uomo e per donna, questo modello presenta un touch screen HD da 1,3 pollici. Ovviamente, offre attività da tracker: contapassi, calorie e distanza. Il monitoraggio della frequenza cardiaca è molto accurato e puoi utilizzarlo in ben nove modalità sport. Troviamo le notifiche di chiamate e messaggi, ed è persino impermeabile. La durata della batteria? Incredibile nel complesso: ben 45 giorni.
Gokoo smartwatch (42,90€)
Un modello di smartwatch assolutamente da non perdere: è perfetto per una donna, e ha innumerevoli funzionalità, tra cui l’avviso di chiamata, la notifica dei messaggi, la registrazione degli esercizi (come il conteggio dei passi). Il monitoraggio dell’attività avviene in modo continuativo, ed è presente per ben otto modalità di esercizio, tra cui la camminata, la corsa, il nuoto, il ciclismo.
Grazie alla funzione di notifica intelligente, possiamo rimanere aggiornati sui movimenti dei principali social network. Infine, questo modello presenta una resistenza IP67: è resistente all’acqua, al sudore, alla polvere. Un prodotto che, nel complesso, non bisognerebbe affatto lasciarsi sfuggire.
xWatch 6.0 (59,90€)
Se sei in cerca di uno smartwatch di ultima generazione ma che non costi molto, questo è un prodotto super interessante: dispone del monitoraggio della frequenza cardiaca e della saturazione di ossigeno. Grazie al suo centro di messaggi e chiamate, riceviamo le notifiche in tempo reale da qualsiasi social, oltre che da Skype e da YouTube.
Impermeabile fino a 5 ATM, è perfetto anche per gli sportivi che fanno nuoto. Per quanto riguarda invece le modalità di attività sportiva di cui tiene traccia, sono ben nove. Compatibile con la maggior parte degli smartphone iOS e Android, è un vero e proprio gioiello. Se vuoi approfondire le sue caratteristiche, dai un’occhiata a questa guida all’acquisto.
Aukey Smartwatch (39,99€)
Display cristallino, ben dodici modalità di attività – corsa, alpinismo, ciclismo, camminata – oltre ad avere anche un cardiofrequenzimetro e monitoraggio del sonno 24 ore su 24 e 7 giorni su 7: offre un certificato di impermeabilità IP68 che lo protegge da forti piogge, sudore e agenti atmosferici. La durata della batteria è incredibile: fino a 20 giorni. Puoi decisamente sfruttarlo per tenere traccia dei tuoi progressi. Il costo è davvero irrisorio rispetto alle funzionalità offerte.