Casette da giardino in legno
Oggi molta gente inserisce nel proprio giardino una casetta in legno.
Questa struttura viene utilizzata solitamente come ripostiglio per attrezzi da giardinaggio, quindi tagliaerba, tagliasiepi, vanghetto e rastrello, zappette, vasi, terriccio, e tutto quello che serve per mantenere in maniera ottimale un giardino.
E’ vero però che le casette da giardino sono tuttavia strutture versatili, che si possono utilizzare in mille altri modi.
In particolare le casette da giardino fatte interamente in legno si prestano a tanti usi diversi, ad esempio una casetta in legno può diventare una bella stanza dove dedicarsi al bricolage, dotata magri di mensole, un piano da lavoro e delle sedie, come pure una zona relax, magari con una poltroncina dove dedicarsi a una sana lettura, o cerare una stanza insonorizzata per chi ama suonare uno strumento musicale senza dare noia ai vicini.
Gli amanti del benessere possono trasformare una casetta in legno in una bella sauna finlandese da esterno, dove rilassarsi in tranquillità.
Se si hanno spesso ospiti ma in casa non c’è posto, si può anche pensare di costruire una casetta in legno nel proprio giardino dove ospitare amici e parenti in una zona con la giusta privacy e tutti i comfort di una vera casa.
Casette da giardino usate
Tra le varie casette si trovano anche casette da giardino usate.
Nei mercatini o anche nelle aziende che vendono casette da giardino, chi vuole risparmiare sul prezzo può cercare una casetta usata.
L’importante è che una casetta sia integra e perfetta, anche se usata, ovvero non presenti segni di rottura, o abbia dei pezzi mancanti.
Inoltre per le casette da giardino fatte interamente in legno si deve fare attenzione che il legno non sia intaccato da parassiti o umidità, quindi non abbia segni di muffa, dato che se il legno è minato dall’acqua e dai parassiti la nostra casetta durerà ben poco.
E’ per questo che nella vendita delle casette in legno, queste vengono preventivamente trattate con prodotti antiparassitari e idrorepellenti, per una maggiore durata di vita del legname.
Casetta da giardino per bambini
Anche una casetta da giardino per bambini può essere costruita in legno, con le dovute accortezze e le misure di sicurezza necessarie per farvi giocare i più piccoli.
Presso le aziende che producono casette di legno si possono trovare diversi modelli di casette da giardino fatte interamente in legno per bambini.
Ci sono casette a un piano o anche a due piani, con pavimentazione in legno, tetto di tegole, finestre con ottima chiusura ermetica e porta con serratura, in modo che la casetta possa diventare una versta stanza extra dove giocare, dove fare i compiti o dove suonare o leggere.
Ci sono poi casette più semplici, utilizzate anche nelle strutture gioco comprensive di altalena, scivolo, ponticello, e spesso queste casette sono rialzate, tipo palafitta, e al di sotto si trova una comoda sabbiera.
Casette da giardino in pvc
Le casette da giardino sono realizzate in legno, ma anche in pvc, in resina. Quindi si possono trovare vari tipi di casette di vario materiale, ognuno con le sue peculiari caratteristiche.
Le casette da giardino in pvc sono casette stabili e sicure, tuttavia non altrettanto traspiranti come le casette in legno, e si utilizzano principalmente come casette per gli attrezzi.
Lo stesso dicasi per le casette in resina, che a volte possono avere delle pareti realizzate con scanalature finto legno, per integrarsi maggiormente nell’ambiente.
Le casette da giardino fatte interamente in legno sono quelle che più di tutte offrono anche una bella estetica, e possono dare un valore aggiunto al giardino e alla propria abitazione.
Il legno infatti dona una sensazione di calore e intimità, e una casetta di legno anche nel nostro giardino può portare a ricordare i tipici chalet di montagna immersi nel verde.