
Chi ha detto che i giochi sono solo per bambini? quante volte ricordiamo con nostalgia quelle bellissime feste di compleanno piene di palloncini e tanti giochi divertenti, Perché rinunciarci? Anche se adulti possiamo sempre divertirci ad organizzare delle magnifiche feste con dei piccoli giochi da fare in gruppo. Potremmo anche decidere di fare uno di quei giochi che da bambini tanto amavamo, ma con delle piccole variazioni per renderlo più adatto ad una festa da adulti. Se organizzi una festa in cui non tutti gli invitati si conoscono, i giochi sono sicuramente un modo per facilitare la socializzazione e creare armonia tra il gruppo. Magari optando anche per giochi di squadra o giochi che creino competizione tra i partecipanti, in modo tale da creare occasioni per delle conversazioni. Per scegliere i giochi adatti, bisogna sempre prendere in considerazione due elementi: location e gusti degli invitati. Vediamo in questo articolo alcune idee per ravvivare le nostre serate.
Giochi alcolici per feste di compleanno
Se organizzi una festa in cui la maggior parte degli invitati apprezzano l’alcol, allora ci sono diversi giochi da poter fare. Sicuramente verrà fuori una festa scatenata e molto divertente.
Beer Pong
Questo è un gioco che richiede pochi materiali, ma grande abilità. Basteranno solo dei semplici bicchieri, un tavolo lungo e delle palline da ping-pong. L’obiettivo è quello di far entrare la palline in uno dei bicchieri pieni di acqua. Ad ogni errore bisognerà pagare la penitenza con un sorso di bevande alcoliche. Ovviamente con l’aiuto dell’alcol più avanti si andrà col gioco, più difficile sarà centrare il bersaglio!
Non t’arrabbiare versione alcolica
In questo caso proponiamo una variante del classico gioco da tavolo non T’arrabbiare. Il gioco prevede che ogni partecipante abbia quattro pedine, l’obiettivo è quello di portare le pedine nella propria base. Se però un giocatore supera con la propria pedina quella dell’avversario, questo dovrà tornare al punto di partenza. Però nella versione alcolica oltre a dover tornare indietro dovrà anche bere una qualsiasi bevanda alcolica.
Io non ho mai
Possiamo definire questo gioco senza tempo. Il gioco non richiede una grande organizzazione, ma solo tanto coraggio nell’ammettere i propri più intimi segreti. Per rendere il gioco accattivante servono molte persone e risulta sicuramente un ottimo modo per conoscere meglio i propri amici.
In questo caso viene scelta una persona che dovrà, rispettando la formula “non ho mai…”, raccontare un’esperienza che non ha mai fatto, meglio se imbarazzante. Se uno degli invitati ha fatto quell’esperienza deve bere.
Giochi per feste all’aperto
Se invece organizzi una festa all’aperto, ad esempio in un bel giardino, in questo caso potresti sfruttare al meglio lo spazio disponibile per i tuoi giochi.
Limbo
Per questo gioco servono solo due ingredienti della buona musica e una sbarra. L’obiettivo è quello di passare sotto la sbarra al ritmo della musica, più si va avanti più la sbarra si abbassa, se per sbaglio si tocca la sbarra, si è fuori dal gioco.
Gioco delle sedie
Avendo tanto spazio a disposizione sarà abbastanza facile posizionare delle sedie in modo tale che formino un cerchio. Tenete presente che sarà necessario mettere una sedia in meno rispetto ai giocatori. Quando si ferma di colpo la musica tutti i giocatori devono correre per accaparrarsi una sedia. Chi resterà senza sedia sarà eliminato, la sfida finale, si disputerà tra due giocatori ed una sola sedia.
La caccia al tesoro
Per i più fantasiosi è consigliata la caccia al tesoro. Sicuramente è un gioco più impegnativo dal punto di vista organizzativo, ma nè varrà la pena. In questo caso sarà necessario nascondere degli oggetti, e dare degli indizi o una mappa ai partecipanti, che potranno anche essere suddivisi in squadre. Chi troverà per prima tutti gli oggetti sarà il vincitore.
Festa con cena
Se invece si ha in mente di organizzare una festa dai toni meno accesi, magari una cena tranquilla, in questi casi sarebbe meglio optare per giochi, sempre divertenti, ma meno burrascosi e che non prevedano l’utilizzo dell’alcol.
Giochi da tavolo
In questo caso sarebbe meglio optare per i grandi classici giochi da tavolo. Sul mercato esistono tantissimi tipi di giochi da tavolo, come ad esempio Taboo, Risiko, Scarabeo, Monopoli.