
L’ansia è uno stato di agitazione e irrequietezza interiore, un misto tra attesa nervosa, angoscia e insicurezza. Lo stato d’ansia è la base psicologica ed emotiva che può condurre a vere e proprie crisi di panico se non opportunamente curata già dal manifestarsi dei primi sintomi. Tutti, per quanto in diversi gradi e con differenti sintomi, abbiamo avuto a che fare con l’ansia. Certamente a volte è qualcosa di passeggero che riconosciamo e che solitamente passa con il passare della causa che lo ha provocato: un incontro con una persona, un esame all’università, una visita medica o, ansia da cervicale come si può apprendere dal sito rimedicervicale.it a volte invece ci sembra più difficile uscire da quel particolare stato emotivo. Chiaramente le dinamiche psicologiche ed emotive dalle quali derivano gli stati dell’ansia, sono assolutamente soggettive.
Oggi ci sono molti rimedi naturali, alcuni molto antichi, altri più moderni, che possono aiutare a prevenirla e lenirla nei momenti in cui la sua manifestazione si fa più densa e ci impedisce il normale svolgimento delle attività nella quotidianità.
Lo Yoga come rimedio per l’ansia
Un rimedio naturale che aiuta a prevenire l’ansia e a lenire i suoi sintomi in caso di una crisi, è senz’altro la pratica dello yoga e in particolare di un asana, cioè postura, chiamata Viparita Karani. Viparita, in sanscrito significa: contrario o invertito. Mentre Karani significa: azione. Quindi: azione invertita. La postura consiste nel stendersi sul pavimento e poggiare le gambe sulla parete a formare un angolo quasi retto. Questa postura è un eccellente modo per poter rilassare il nostro corpo in maniera rapida. Migliora e agevola la circolazione del sangue dal cuore verso il cervello, ragione per la quale sarà immediata la sensazione di benessere psico-fisico con la conseguente e propedeutica diminuzione dei sintomi dell’ansia.
Leggere un libro
La scrittrice e psicologa Tracy Shawn, afferma che leggere contribuisce a ridurre i livelli di ansia abbassando il battito cardiaco, aiutandoci ad allontanarci dalla realtà, contribuisce a dare una nuova prospettiva ai problemi, riduce il livello di tensione e stress. Quindi perché non iniziare subito? se non sai quale scegliere, leggi le recensioni di libri su imigliorilibri.it e trova quello più adatto a te.
Meditazione Mindfulness per prevenire l’ansia
Quando si parla di meditazione si ha sempre la sensazione che ci venga chiesto di credere in qualcosa di astratto. Il mindfulness, invece, è una tecnica che consente di liberare la mente dalla morsa dei pensieri e quindi dalle emozioni che da essi ne derivano e viceversa. Si tratta di un esercizio mentale molto utile per prevenire gli stati di ansia e la depressione. Bastano 15 minuti al giorno. Il senso dell’esercizio sta nel riconoscere il presente in qualunque attività giornaliera e non lasciare che la mente divaghi da un pensiero all’altro. Una pratica nuova, sviluppata sulla base di insegnamenti antichi e adattata alle esigenze dell’uomo occidentale moderno.
Erbe medicinali per curare l’ansia
Valeriana: una delle erbe medicinali che aiutano a rilassare il corpo per eccellenza è sicuramente la valeriana. Questa erba di grande aiuto per persone che soffrono di ansia i cui sintomi si manifestano soprattutto nell’impossibilità di dormire un sonno continuo e di qualità. La valeriana aiuta a rilassare il corpo e a ridurre l’agitazione mentale consentendo di ritrovare il gusto e naturale equilibrio tra lo stato di veglia e quello del sonno.
Cannabis terapeutica: da qualche tempo anche in Italia è possibile acquistare in farmacia con prescrizione medica la cannabis terapeutica.
Le proprietà della cannabis aiutano a rilassare il corpo e conciliano il sonno e sono particolarmente efficaci per tutti i sintomi dell’ansia.
Attività fisica per combattere l’ansia
Fare esercizio giornaliero è una delle cose più importanti per la propria igiene psico-fisica. Stancare il corpo consente al corpo stesso e alla mente di dormire e rigenerarsi con maggiore efficacia durante le ore di sonno. Anche perché dormire e riposare non sono la stessa cosa. Fare attività fisica consente al corpo e alla mente di liberarsi dalle energie stressanti che abbiamo accumulato durante il giorno. Energie che altrimenti andrebbero ad accumularsi a quelle del giorno successivo con le conseguenze che conosciamo. Preoccupazioni su preoccupazioni, stress su stress alimentano l’ansia sino a non poter più occuparsi neanche delle più comuni faccende della quotidianità. Fare esercizio ci aiuta a scaricare giornalmente questa zavorra di cattive energie generate dal susseguirsi delle attività personali che caratterizzano la nostra giornata.