La scelta di un materasso che riesca a rispettare le nostre esigenze e, soprattutto, il nostro corpo è di fondamentale importanza in quanto accompagnerà il nostro riposo per anni e anni, e sappiamo tutti quanto sia importante svegliarci la mattina riposati e freschi. Il sonno infatti è una parte fondamentale per il nostro benessere psicofisico, senza il quale saremmo meno produttivi e poco motivati durante tutta la giornata.
Proprio per questo quando siamo in procinto di acquistare un nuovo materasso è bene valutare con attenzione ogni singolo aspetto, in modo da poter fare la scelta che meglio sappia rispettare le nostre esigenze. Ora andiamo a vedere dei piccoli ma utili consigli che ci permetteranno di acquistare il materasso giusto, o meglio, quello giusto per noi.
Delle piccole considerazioni prima di cominciare:
Prima di cominciare è importante fare delle piccole considerazioni ponendoci delle domande come ad esempio se si soffre in modo particolare il caldo o il freddo, se si è affetti da qualche patologia fisica oppure quali sono le esigenze del proprio partner. In questo modo si avrà già un po’ più chiara la direzione verso cui orientarsi e la tipologia di materasso giusto.
Ogni materasso è differente dall’altro, ognuno con i suoi pro e i suoi contro.
Vi consigliamo inoltre di visitare il sito materassoper.it nel quale potrete trovare numerose recensioni di materassi che potrebbero facilitarvi la scelta.
Materasso in lattice in memory foam o a molle?
Uno dei più grandi dubbi nella scelta di un materasso, in lattice o termosensibile?
I materassi in lattice sono molto elastici e questo agevola i movimenti mentre si è a letto e, proprio per la sua grande elasticità e i suo spessore ridotto si adatta molto bene al posizionamento su doghe elettriche. Di contro però ha il peso, infatti risulta piuttosto pesante da trasportare oltre a necessitare di arieggiamento periodico.
Il memory invece va nella direzione opposta, infatti questo materasso restituisce una sensazione molto più statica e sabbiosa, il tessuto ci segue in ogni nostro movimento quasi da avvolgerci. Inoltre i materassi in memory sono molto leggeri, quindi facili da trasportare e non richiedono particolare manutenzione. Di contro questo tipo di materiale ha che non è particolarmente agevole per chi ha difficoltà motorie e non si rende la scelta giusta nemmeno per coloro che sono molto calorosi, perchè essendo un materiale termosensibile rischierebbe di trasmettere troppo caldo.
Il materasso a molle invece, nonostante sia quello con la tecnologia meno recente, resta ancora la tipologia di materasso più venduto. Difatti anche i materassi a molle si sono evoluti nel corso degli anni, implementando nuove tecnologie come il numero di molle per ogni esigenza, il loro spessore e che possono essere insacchettate. Il materasso a molle ha il lato positivo di sapersi adattare a qualunque tipo di persona e a qualsiasi corpo, seguendo molto bene i movimenti. La qualità di un materasso a molle non dipende dal numero delle stesse, bensì dalla loro qualità. È uno dei materassi che resiste meglio al passare degli anni ed è anche quello più economico.
Consigli prima di comprare un nuovo materasso
- Controllare sempre la tipologia del materiale e della sua provenienza in modo da assicurarci che non vi siano componenti a cui siamo allergici.
- E’ molto importante che i materiali della fodera siano naturali e non sintetici, in modo da non farci sudare la notte.
- Attenzione a chi vi propone materassi “bio”, non esistono tipologie di questo tipo.
- Non pensate che il materasso più costoso e più tecnologico sia perfetto per voi, in quanto potreste trovarvi meglio con uno più economico o viceversa.